Soluzioni software custom
Applicazioni affidabili, scalabili e pensate per crescere con te.

Soluzioni software custom

Durante lo sviluppo di un software personalizzato o una applicazione mobile seguiamo un metodo ormai standardizzato e rodato nel tempo che ci permette di coprire l'intero ciclo di vita del software, dalla pianificazione e progettazione iniziale alla manutenzione e aggiornamenti continui. 

Ogni fase del processo è gestita in modo efficiente e collaborativo e questo ci permette di fornire soluzioni di alta qualità e in grado di soddisfare le esigenze dei clienti e degli utenti finali.

Il progetto viene gestito in modalità Agile per pianificare, gestire e monitorare il progresso dello sviluppo software. La modalità Agile ci permette anche di mantenere una comunicazione costante con il cliente, fornendo aggiornamenti sullo stato del progetto, raccolta feedback e gestendo eventuali modifiche o richieste.

Il processo di lavoro
Il metodo TC4

Metodologia strutturata, obiettivi raggiunti.

  • Analisi dei Requisiti e Pianificazione
    • Raccolta dei Requisiti: comprendere le esigenze e gli obiettivi del progetto, definendo le funzionalità desiderate, gli utenti di riferimento e le specifiche tecniche.
    • Analisi di Fattibilità: valutare la fattibilità tecnica, economica e temporale del progetto, identificando potenziali rischi.
    • Stesura del Documento dei Requisiti: creare un documento dettagliato che descriva tutti i requisiti funzionali fungendo da riferimento per l'intero team di sviluppo.
    • Pianificazione del Progetto: definire la roadmap del progetto, stabilendo fasi di sviluppo, milestone, tempi di consegna e assegnazione delle risorse.
  • Progettazione del Software
    • Architettura del Software: progettare l'architettura del software, definendo come le diverse componenti si integreranno e comunicheranno tra loro, scegliendo pattern di progettazione e tecnologie.
    • Progettazione dell'Interfaccia Utente (UI/UX): creare wireframe e prototipi dell'interfaccia utente per assicurare un'esperienza intuitiva e coinvolgente per gli utenti finali.
    • Progettazione del Database: progettare la struttura del database, definendo tabelle, relazioni, indici e schemi per garantire un'archiviazione efficiente dei dati.
    • Documentazione Tecnica: creare documentazione tecnica che descriva l'architettura, il design e le decisioni progettuali del software.
  • Sviluppo del Software
    • Sviluppo Front-end: scrivere il codice per la parte visibile dell'applicazione, utilizzando linguaggi come HTML, CSS, JavaScript e/o framework come React, Angular o Vue.js.
    • Sviluppo Back-end: Creare il codice server-side per gestire la logica aziendale, l'elaborazione dei dati e l'interazione con il database.
    • Integrazione API: sviluppare e integrare API (Application Programming Interface) per consentire la comunicazione tra diverse parti del sistema o con servizi esterni.
    • Sviluppo del Database: implementare il database, eseguendo query SQL, procedure memorizzate e ottimizzazioni necessarie per gestire grandi volumi di dati.
    • Gestione della Configurazione e Versionamento: sistemi di controllo versione (come Git) per gestire il codice sorgente, tenere traccia delle modifiche e facilitare la collaborazione tra gli sviluppatori.
  • Test e Assicurazione della Qualità
    • Test di Sistema: eseguire test sull'intero sistema per assicurarsi che soddisfi i requisiti funzionali definiti.
    • Test di Performance: misurare le prestazioni del software in termini di velocità, scalabilità e uso delle risorse per garantire che possa gestire il carico previsto.
    • Test di Sicurezza: eseguire test per identificare e correggere eventuali vulnerabilità o falle di sicurezza.
    • Test di Accettazione Utente: coinvolgere gli utenti finali per verificare che il software soddisfi le loro aspettative e funzioni come previsto.
  • Manutenzione e Supporto Post-Lancio
    • Bug Fixing e Correzioni: risolvere i bug e i problemi segnalati dagli utenti dopo il lancio del software.
    • Aggiornamenti e Miglioramenti: implementare aggiornamenti regolari per aggiungere nuove funzionalità, migliorare le prestazioni e mantenere la sicurezza del software.
    • Monitoraggio e Analisi delle Prestazioni: utilizzare strumenti di monitoraggio per analizzare le prestazioni del software e identificare eventuali problemi o aree di miglioramento.
    • Supporto Tecnico: offrire assistenza tecnica per aiutare i clienti o gli utenti a risolvere problemi e utilizzare il software in modo efficace.
  • Documentazione e Formazione
    • Creazione di Documentazione Utente e Manuali: fornire manuali d'uso, guide e documentazione per aiutare gli utenti a utilizzare il software.
    • Formazione per i Clienti: fornire sessioni di formazione e webinar per aiutare i clienti a comprendere e utilizzare il software.
Relazioni autentiche
Mettiamo le relazioni al centro, perché solo attraverso connessioni autentiche e profonde si possano creare valore e fiducia reciproca.
Comunicazione
Semplifichiamo il dialogo tra domanda e offerta, utilizzando linguaggi chiari e strumenti intuitivi per valorizzare l’unicità di ogni azienda.
Innovazione
Ci lasciamo guidare dalla curiosità e dalla creatività, esplorando nuove tecnologie e soluzioni personalizzate per affrontare ogni sfida con dinamismo.
Crescita condivisa
Accompagniamo i nostri clienti nel loro percorso di evoluzione, analizzando, misurando e costruendo insieme strategie su misura che rispecchiano la loro identità.
I nostri valori

I nostri valori guidano ogni azione: crediamo nelle relazioni autentiche, nella comunicazione chiara e nell’innovazione condivisa.

Innovare è un viaggio.
Facciamolo insieme.

Vogliamo aiutarti a scoprire quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza e con te creare un percorso di innovazione che ci aiuti a raggiungere i tuoi obbiettivi.

Luca Cattermol & Gabriele Tibaldi
CEO e co-fondatori di TC4
Puoi visionare il nostro documento sulla privacy a questo link.
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Benvenuto!

Sono le 09:12 nella tua zona, per questo abbiamo preferito impostarti il sito in modalità .

Potrai cambiare questa impostazione in ogni momento, cliccando la lampadina sul menù principale: